Cerca
Presentare una segnalazione, un reclamo, un suggerimento o un apprezzamento
Gestire in modo efficace una segnalazione significa dotarsi di “sensori” che evidenziano, in modo tempestivo, i punti deboli nei vari livelli della struttura, offrendo possibilità altrettanto rapide di recupero e correzione.
Per questo motivo, il Comune di Desio si è dotato di una procedura semplificata per gestirle.
È uno strumento indispensabile per rilevare, rispondere ed a analizzare le esigenze e per contribuire al monitoraggio e al miglioramento della qualità dei servizi offerti dal punto di vista dell'utenza.
Segnalare una presunta violazione di norme in materia ambientale o di igiene pubblica
Se un cittadino ritiene di aver individuato violazioni delle leggi in materia di tutela ambientale, igiene e sanità, può comunicare il problema al Comune che attiverà i controlli necessari per la verifica di quanto segnalato e adottando i provvedimenti di competenza per il ripristino della situazione a norma di legge.
L'esposto in materia ambientale può essere presentato per:
Accedere allo sportello assistenti famigliari (SAF)
Stai cercando una “badante” per te o per un tuo familiare? Rivolgiti allo Sportello SAF per entrare in contatto con Assistenti qualificate e/o con esperienza.
Stai cercando lavoro come Assistente Familiare? Rivolgiti allo Sportello SAF per avere ulteriori informazioni e accedere all’Elenco Territoriale SAF, Assistenti Familiari.
Accedere al servizio affidi
Il Servizio Affidi accompagna le persone disponibili ad accogliere un bambino o un ragazzo nella propria famiglia in un percorso di conoscenza e di preparazione all’esperienza dell’affido familiare.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito istituzionale.
Accedere al servizio di assistenza educativa scolastica
Assistenza educativa per gli alunni con bisogni educativi speciali. Gli educatori professionali lavorano in sinergia con il personale docente della scuola. È offerto a minori in difficoltà e/o con problemi di disabilità o grave disagio sociale.
La richiesta è effettuata dall'insegnante e dal genitore su apposita scheda predisposta dalla Regione Lombardia in possesso dell'Istituto comprensivo di appartenenza.
Accedere ai servizi educativi e pedagogici a supporto dei minori e delle famiglie
Il servizio offre assistenza e consulenza per minori e famiglie negli ambienti di vita. Il servizio è offerto a famiglie con minori in difficoltà, anche in collaborazione con le scuole, il volontariato, gli specialisti.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito istituzionale
Accedere allo sportello stranieri
Lo Sportello Stranieri è uno sportello integrato che offre informazioni di vario genere relativamente alle questioni inerenti i cittadini stranieri residenti su tutto il Distretto socio assistenziale di Desio. Ad esempio: rinnovo permesso di soggiorno, ricongiungimenti familiari, assistenza al lavoratore, informazioni varie, ecc..
Come faccio ad identificare un immobile?
Per presentare diverse pratiche ti sarà chiesto di localizzarle territorialmente tramite l'indicazione dei dati toponomastici e/o catastali. Ecco una veloce guida su come inserire questi dati all'interno dei moduli telematici.
Inserimento dei dati toponomastici

Chiedere il collocamento in struttura d'accoglienza temporanea
Il Servizio Sociale attiva interventi per fronteggiare le emergenze abitative, anche in collaborazione con le associazioni di volontariato, come la Casa di Mamre, i Padri Saveriani, il Centro Botticelli.
Accedere all'assistenza educativa domiciliare disabili (ADH)
Il servizio offre supporto al singolo e alla famiglia per affrontare bisogni di cura e accudimento che emergono nella vita di tutti i giorni.
È possibile richiedere la compartecipazione delle famiglie al costo del servizio sulla base delle fasce ISEE di appartenenza, come previsto dalla Deliberazione di giunta comunale 26/11/2019, n. 217.